La guida essenziale per la manutenzione dei gradini in pietra
Scala in lastre di pietraI gradini sono una scelta popolare per la loro bellezza moderna, l'incredibile durata e la facilità di manutenzione. Sebbene siano straordinariamente resistenti, seguire alcuni semplici principi di cura ne manterrà l'aspetto come nuovo e ne garantirà la sicurezza per gli anni a venire.
Questa guida facile da ricordare illustra le tre paure e le tre cose da fare per la cura delle lastre di pietra.
Paura n. 1: corrosione chimica
Da fare: utilizzare detergenti neutri
Il rischio: le sostanze chimiche aggressive sono il principale nemico della lucentezza del battistrada. Detergenti fortemente acidi (ad esempio, aceto, detergente per WC) o alcalini possono corrodere o opacizzare la superficie, causando macchie permanenti e opache.
La soluzione: utilizzare detergenti delicati.
Pulizia quotidiana: per la polvere e lo sporco quotidiani, spesso è sufficiente un panno morbido in microfibra inumidito con acqua tiepida. Asciugare sempre la superficie dopo.
Pulizia più profonda: per lo sporco ostinato, utilizzare qualche goccia di un detergente a pH neutro. Evitare prodotti chimici aggressivi e non utilizzare mai pagliette abrasive come la lana d'acciaio.
Paura n. 2: impatti acuti e concentrati
Da fare: utilizzare la protezione del buffering
Il rischio: sebbene altamente resistente ai graffi, la lastra di pietra è vulnerabile a scheggiature o crepe dovute a urti violenti e violenti. Far cadere una padella in ghisa o trascinare una gamba di sedia in metallo sono pericoli comuni.
La soluzione: creare un cuscinetto protettivo.
Sollevare, non trascinare: sollevare sempre mobili e oggetti pesanti quando li si sposta sulle scale.
Utilizzare feltrini: applicare feltrini autoadesivi sulla parte inferiore delle gambe delle sedie e dei tavoli per evitare il contatto diretto.
Fai attenzione alle calzature: evita di camminare su suole con tacchi o tacchetti molto consumati.
Paura n. 3: il pericolo di scivolosità quando è bagnato
Cosa fare: asciugare immediatamente
Il rischio: la superficie liscia che rende le lastre di pietra facili da pulire può diventare scivolosa quando è bagnata, creando un rischio per la sicurezza.
La soluzione: dare priorità alla secchezza.
Pulizia immediata: asciugare immediatamente eventuali fuoriuscite con un panno asciutto.
Utilizzare tappetini assorbenti: posizionare tappetini antiscivolo di alta qualità nella parte superiore e inferiore delscalaper assorbire l'umidità e la sporcizia dalle scarpe.
Conclusione
Prendersi cura dei gradini in pietra è semplice. Evitando prodotti chimici aggressivi, proteggendoli dagli urti e mantenendoli asciutti, ne manterrai senza sforzo la bellezza e la sicurezza. Queste piccole abitudini rappresentano un investimento facile per l'eleganza a lungo termine del tuo pavimento.scala.